Currently browsing: Impresa

Contenuto delle fatture di collaborazione tra professionisti sanitari: chiarimenti e cautele

Le fatture di collaborazione tra professionisti sanitari (medici, odontoiatri, igienisti) devono rispettare requisiti fiscali precisi senza violare la privacy dei pazienti. L’Agenzia delle Entrate ha contestato descrizioni troppo generiche, disconoscendo i costi. In questo articolo spieghiamo regole, rischi e soluzioni pratiche per compilare correttamente le fatture ed evitare contestazioni.

Leggi tutto

Divieto definitivo di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie B2C

Il D.Lgs. 81/2025 rende definitivo il divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie rese a persone fisiche. Dal 13 giugno 2025, tutti i medici, odontoiatri e operatori sanitari dovranno continuare a emettere le fatture verso i pazienti in formato cartaceo (o elettronico extra SdI). Restano invece obbligatorie le e-fatture per prestazioni non sanitarie e per le operazioni B2B. Nell’articolo spieghiamo chi è coinvolto, le eccezioni previste e i dubbi sugli aspetti sanzionatori.

Leggi tutto

L’Agenzia chiarisce l’applicazione della Flat Tax Incrementale

La Legge di Bilancio 2023 prevede una flat tax incrementale al 15%, sostitutiva dell’IRPEF. Possono accedervi soltanto contribuenti che percepiscono reddito di impresa, arte e professione. Sono esclusi forfettari, società di capitali, società di persone e associazioni professionali. La base imponibile è calcolata sottraendo al reddito del 2023, il maggiore tra i redditi del periodo 2020-2022, ridotto del 5%. La massima base imponibile per la flat tax è di 40.000 euro.

Leggi tutto

Anche per il 2022 il limite per pagamenti in contanti rimane di 2.000 euro

Dal 1 gennaio 2022 il limite per pagamento in contanti rimane pari a 2.000 euro. In teoria era prevista una riduzione a 1.000 euro. L’introduzione della nuova soglia è rinviata al 2023. Previste sanzioni amministrative da 3.000 a 50.000 euro. Disciplina prevista dall’art. 18, comma 1, lettera a, DL 124/2019 che modifica il D. Lgs. 231/2007.

Leggi tutto

Obbligo di fatturazione elettronica per forfettari previsto dalla UE

Obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti forfettari. Disciplina prevista dalla decisione di esecuzione del Consiglio Europeo n. 2021/2251/UE del 13 dicembre 2021. La decisione del Consiglio Europeo ha eliminato la clausola di esclusione per i contribuenti forfettari. Al momento manca l’intervento del legislatore italiano per l’applicazione della norma. I contribuenti forfettari si trovano quindi ad un bivio.

Leggi tutto

Da gennaio 2022 limite per pagamenti in contanti ridotto a 1.000 euro

Disciplina prevista dall’art. 18, comma 1, lettera a, DL 124/2019. Dal 1 gennaio 2022 il limite per pagamento in contanti è ridotto a 1.000 euro. Il precedente limite era pari a 2.000 euro, in vigore da luglio 2020 a dicembre 2021. I pagamenti non possono essere artificiosamente frazionati. Previste sanzioni amministrative da 3.000 a 50.000 euro.

Leggi tutto

Credito di imposta spese di sanificazione 2021

Credito di imposta previsto dall’art. 32 D.L. 73/2021 (Sostegni bis). Il bonus previsto è pari al 30% delle spese sostenute nel periodo giugno, luglio, agosto 2021. L’istanza potrà essere presentata telematicamente dal 4 ottobre al 4 novembre. Successivamente, l’Agenzia delle Entrate emanerà un provvedimento per la reale fruizione con il fine è quello di rispettare lo stanziamento di 200 milioni.

Leggi tutto

Hai bisogno di una consulenza su misura?

Lo Studio Mazzi & Partners può fornirti risposte a qualsiasi quesito o problema, in tempi rapidi e con la massima serietà e professionalità, garantite da oltre 40 anni di esperienza nel settore. Chiamaci o scrivici, potremo fissare un incontro nei nostri uffici, oppure una telefonata anche via Skype, senza impegno. I nostri uffici sono a Firenze, in Via G. La Pira 21, siamo aperti dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 17.