Anche per il 2022 il limite per pagamenti in contanti rimane di 2.000 euro
Il Decreto Milleproroghe ha confermato anche per il 2022 che il limite ai pagamenti in rimarrà pari ad euro 2.000.
In breve
- Dal 1 gennaio 2022 il limite per pagamento in contanti rimane pari a 2.000 euro
- In teoria era prevista una riduzione a 1.000 euro
- L’introduzione della nuova soglia è rinviata al 2023
- Previste sanzioni amministrative da 3.000 a 50.000 euro
- Disciplina prevista dall’art. 18, comma 1, lettera a, DL 124/2019 che modifica il D. Lgs. 231/2007
Il limite per pagamenti in contanti rimane a 2.000 euro anche per il 2022. Il Decreto Milleproroghe ha posticipato l’entrata in vigore dal 1 gennaio 2022 il dettato dell’art. 18, comma 1, lettera a), DL 124/2019. In sostanza, il limite per pagamenti in contanti rimane pari 2.000 euro (per precisione 1.999,99 euro al massimo).
Vietati pagamenti artificiosamente frazionati. A prescindere dal limite, si ricorda che sono sempre stati vietati i pagamenti artificiosamente frazionati. Per pagamenti frazionati, si intendono pagamenti sotto soglia ma che possono essere ricondotti ad un’unica operazione. In particolare, il D. Lgs. 231/2007 individua come operazioni sicuramente sospette quelle con plurimi pagamenti sotto soglia effettuati in un periodo circoscritto di 7 giorni.
Regime sanzionatorio. Dal punto di vista sanzionatorio, l’art. 63 D. Lgs. 231/2007 prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 3.000 a 50.000 euro. Si tratta di un regime sanzionatorio particolarmente rilevante, ma che risponde alla logica di ridurre la circolazione del contante a favore dei mezzi tracciati di pagamento (assegni, bonifici, carte di credito, ecc.).
Articoli recenti
- Società tra Professionisti (STP) e regime forfettario per i soci
- Divieto di fattura elettronica per prestazioni sanitarie anche nel 2023
- Omessa comunicazione Sistema TS: sanzioni e ravvedimento
- Aperte le domande per indennità 200 euro per professionisti
- Imposta di bollo su fatture elettroniche e cartacee nel settore sanitario
Hai bisogno di un preventivo su misura?
Chiamaci, scrivici un messaggio, un’email o anche via WhatsApp,
oppure lascia il tuo numero di telefono per essere ricontattato, senza impegno!